Lasciatevi guidare in un tour ricco di storia nella prima città moderna d’Italia!

Fra le signorie più colte ed influenti d’Italia non si può non citare la famiglia Este, in grado di far espandere Ferrara e di creare a corte un clima culturale di spicco: qui è nata una scuola d’arte fra le più famose del rinascimento italiano, ed in questa città sono stati scritti capolavori letterari come «L’Orlando furioso» di Lodovico Ariosto o «La Gerusalemme liberata» di Torquato Tasso.

Ciò che però differenzia ancora oggi Ferrara da altre città è la sua forma urbanistica, riconosciuta patrimonio dell’Umanità per la sua unicità e per le sue strade prospettiche, spesso co-protagoniste nei quadri del pittore De Chirico.

Infatti, grazie alla costruzione ex novo di interi quartieri cittadini nel 15° e 16° secolo, ed in particolare per la cosiddetta «addizione erculea» voluta da Ercole I d’Este, l’UNESCO nel 1995 riconobbe Ferrara città del Rinascimento. Il progetto di questo nuovo quartiere, ad opera di Biagio Rossetti, prese ispirazione alle idee classiche di Vitruvio, ma fu adattato al concetto della «città ideale»: scopritela «with me»!

Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare questo tour?