
«Ma siamo qui, a Modena» cantava Venditti in una sua famosa canzone.
Un po’ defilata dai grandi circuiti turistici rispetto alla vicina Bologna, Modena è spesso accostata all’aceto balsamico, al Lambrusco o a cittadini illustri quali Enzo Ferrari e Luciano Pavarotti.
Non tutti sanno però che questa città è uno scrigno di bellezze.
Da Piazza Grande e dai monumenti che vi si affacciano, riconosciuti dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità nel 1997, ai vicoli dell’ex ghetto ebraico per terminare con il Palazzo Ducale, sede della prestigiosa Accademia Militare, non c’è luogo di Modena che non sappia stupire turisti e cittadini curiosi.
Attraversando strade e corsi signorili sui quali si affacciano palazzi nobili o sostando in piazzette dall’atmosfera di altri tempi, scoprirete la storia cittadina attraverso le vicende ed i monumenti che l’hanno arricchita con un tour adatto a chiunque voglia lasciarsi ispirare da una città che ha molto da mostrare e ancora di più da raccontare.
Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare questo tour?